Sparta e Atene. Autoritarismo e democrazia by Eva Cantarella


Sparta e Atene. Autoritarismo e democrazia
Title : Sparta e Atene. Autoritarismo e democrazia
Author :
Rating :
ISBN : 8806246925
ISBN-10 : 9788806246921
Language : Italian
Format Type : Paperback
Number of Pages : 191
Publication : First published February 2, 2021

Due potenze con un'ideologia e un'organizzazione radicalmente diverse. Due città destinate a essere, ognuna a modo suo, punti di riferimento per filosofi, politici, sociologi e rivoluzionari. Atene e Sparta avevano la stessa cultura, parlavano la stessa lingua, onoravano gli stessi dèi. Avevano combattuto fianco a fianco contro un comune nemico, i Persiani, per difendere quello che, in quanto Greci, consideravano l'emblema della propria civiltà, ciò che li distingueva dal resto del mondo: la loro condizione di liberi cittadini e non di sudditi. Eppure i rapporti tra le due polis sono sempre stati problematici, peggiorando fino a raggiungere un punto di non ritorno. Da anni la storiografia si chiede se la Sparta e la Atene presentate dalle fonti descrivano la realtà storica o invece due città idealizzate. E a ciò si è aggiunto il dubbio, più recente, sulla vera «alterità» di Sparta, che forse era meno distante dal modello ateniese di quanto siamo stati abituati a pensare. Eva Cantarella parte dal racconto di questa antica rivalità per approdare al «riuso», operato da parte della cultura occidentale, di due sistemi sociali che, di volta in volta, sono stati invocati tanto da chi aspirava a fondare uno Stato democratico, tanto da chi voleva dar vita a uno Stato autoritario, totalitario.


Sparta e Atene. Autoritarismo e democrazia Reviews


  • Beatrice Tibaldini

    Interessante? Sì.
    Nuovo? Solo in alcuni punti.
    Di per sé il libro non è male, forse su alcune cose un po' scontato, quasi banale nel senso che sfiora tematiche già trattati in tanti altri manuali.
    Resta comunque una interessante lettura, consigliata più a chi si sta approcciando per la prima volta a questa famosa rivalità.

  • Giulia Drago

    Essendo un'appassionata di storia e cultura greca molte informazioni contenute in questo libro mi erano già note, avendole approfondite al liceo e in altri testi, ma questo non ha diminuito affatto il piacere della lettura: Eva Cantarella è una vera e propria maestra quando si tratta di catturare l'attenzione dei lettori, e anche gli aspetti più noti del tema, come la condizione femminile e la formazione dei cittadini, vengono trattati con così tanta passione e professionalità che non mi sono mai annoiata.
    Inoltre, l'ultima sezione, dedicata all'uso e alla rappresentazione delle due città nella scena politica e culturale occidentale, è illuminante nel far comprendere come la visione semplicistica di Atene e Sparta sia spesso frutto di una strumentalizzazione che mira a marcare un'antitesi che è più leggendaria e meno profonda di quanto si pensi.

  • Debora

    4.5
    Nella conclusione del libro Eva Cantarella scrive che spera che tra i suoi lettori ci siano persone il cui percorso di studi non ha permesso di approfondire la storia e la cultura della Grecia antica ma che sentono comunque il desiderio di conoscerla, quindi: eccomi qua. Probabilmente non sarà il suo miglior libro (alcuni argomenti li aveva affrontati in altri saggi quindi erano cose che conoscevo già) ma mi ha comunque tenuta incollata alle pagine e soprattutto mi ha lasciata con la voglia di saperne di più. Leggerò sicuramente altro di suo.

  • Altea Gardini

    Una donna non può essere partecipe di una società ed esserne una parte attiva perché è impossibile che una donna lo accetti se si tratta di sesso e, subito dopo, il fatto che una donna venga relegata a casa e alla famiglia è male perché gli si deve permettere di esprimere le sue potenzialità ed essere parte attiva della sua vita e quella della città in quanto cittadina e persona nel pieno delle sue facoltà e al contempo biasimare tutte coloro che decidono di loro iniziativa di fare le moglie e le madri.
    Mi sembra un controsenso e non vorrei essermi espressa male ma non è un atteggiamento costruttivo nei confronti della storia.
    Quello che dovete sapere è che questo libro non è l’interezza dell’ecumene culturale che sono state le due città e gli esempi portati a dimostrarne il taglio scelto dall’autrice portano a sviare l’attenzione su di un fatto: sono esistite le eccezioni anche per quello che riguarda il mondo maschile e ci sono, nonostante la mancanza della conoscenza di tutte le fonti o dell’ impossibilità di reperirne di prima mano, molte vite che conosciamo e che dimostrano che gli stereotipi moderni, nella storia antica lasciano il tempo che trovano.
    Altra cosa da superare è l’idea che esiste il miracolo di Atene.
    La polis attica era molte cose. Una società ingombrante che entrava a piedi uniti nella vita dei suoi cittadini non è democratica, non esiste il libero arbitrio e non è possibile disobbedire all’ordine generale.
    Atene è democratica solo tra le sue mura e solo con chi fa parte di una classe agiata e ci sarebbe comunque da discuterne perché non è esattamente così.
    La forza distruttiva di una polis come Atene che mira all’imperialismo annientando tutto quello che non è democratico a suo parere non è Democrazia.
    Atene era una città ipocrita? Sparta era una città solo dedita alla violenza? Sparta è da comparare al modello di governo russo? O Atene a quello americano perché gli stati uniti sono i buoni?
    Tutto questo è un cliché, non la realtà né quella di millenni fa né quella di ora. Si può discutere di cosa è giusto e di cosa è sbagliato in maniera soggettiva e solo delle nostre situazioni attuali.

  • Giorgia

    Sapevo già, quando ho iniziato questo libro che avrei conosciuto la maggior parte delle informazioni, soprattutto sulla storia e sulla cultura delle due città. Ma il libro è stato molto utile soprattutto per approfondire gli aspetti di disuguaglianza e similitudine relative alle due città, che alla fine non sono poi tanto diverse se non si considerano le fonti di propaganda e le idee che le persone si sono fatte nel corso della storia. A questo proposito è stato molto interessante l'ultimo capitolo, riguardo questo particolare aspetto: qui notizie nuove e che non troveresti in un manuale di storia.

  • Lorenza Alessandri

    La Cantarella è abbastanza una garanzia, anche se a furia di raccontare le cose in modo sempre più semplificato si rischiano ripetizioni e banalizzazioni.
    Un libro in cui si imparano delle cose, se ne consolidano delle altre e soprattutto si scopre un sacco di storiografia.
    Per questo ottima l’ultima parte, che abbandonando il tema che conosciamo tutti (le assemblee ateniesi e spartane, l’organizzazione dell’agogè, il ruolo delle donne ad Atene) passa ad analizzare come Atene e Sparta siano state usate nella storia per scopi politici.
    Illuminante., soprattutto per una non specialista.

  • Tintinnabula

    Nelle primissime pagine, la Cantarella ci avvisa che questo non è un libro per gli addetti ai lavori, ma per gli interessati al tema.
    Conoscevo già molti degli aspetti menzionati nel testo, ma non mi ero mai soffermata sulle similitudini tra le due poleis, troppo presa dalle differenze.
    Interessante anche l’ultima parte, che mostra come molte nazioni nell’epoca moderna si siano identificate con Atene o Sparta, strumentalizzando certi aspetti e sorvolando su altri, inasprendo una contrapposizione che è meno marcata di quanto pensassi.

  • Luigi Bussoletti

    Leonidas said: "molon labe" and Thucydides' trap are just 2 examples of this reconstruction of two paradigms of two perhaps not so different cities.

  • David Pagnanelli

    Una ripetizione di concetti trovati in altri suoi libri… penso di fermarmi qui con i libri di Cantarella.

  • Marcello Tarot

    Lettura più che piacevole e più che scorrevole, che ricorda la Cantarella dei bei tempi andati.

  • Cristina - Athenae Noctua

    Si fonda sulla dicotomia uguale-diverso la ricerca di Eva Cantarella, che chiude questa prova di vite parellele con una riflessione sull'uso del passato nei secoli e ancora nel linguaggio della politica internazionale, segno che un canale di comunicazione col passato continua ad esistere e deve essere colto per poter comprendere pienamente anche questioni fondamentali del dibattito contemporaneo.

    https://athenaenoctua2013.blogspot.co...